Al via l’11 maggio la prima edizione di A Ruota Libera, una passeggiata con carrozzina all’interno della Chianti Classico Marathon.

San Casciano ed i suoi dintorni sono da sempre ricchi di storia e paesaggi naturali fra i più suggestivi, fra cui l’Abbazia di Badia a Passignano, Greve e Montefioralle, per citarne alcuni. La maratona, giunta alla sua settima edizione, permette di toccare con mano la loro bellezza. In un’ottica sempre più inclusiva quest’anno è stata inserita all’interno della manifestazione una passeggiata per persone con disabilità, denominata A ruota Libera.
“L’iniziativa è rivolta a tutti coloro che, pur essendo in carrozzina – dichiara il responsabile del percorso disabili della camminata Marco Innocenti – vogliono far un percorso all’aria aperta, godendo di un panorama ineguagliabile”. Chi intende far parte di questa emozionante giornata, può farlo utilizzando o una triride o una carrozzina elettrica. “Il percorso si snoda lungo una strada bianca, facilmente percorribile – conferma Innocenti – che io stesso ho testato. Inizialmente avevamo individuato due circuiti, ma solo dopo essermi reso conto personalmente che il primo presentava delle criticità non risolvibili, abbiamo pensato di scegliere il secondo.” La passeggiata avrà una distanza di due km all’andata e due al ritorno ed inizierà alle 9:00 di domenica 11 maggio, in concomitanza con gli altri eventi della Chianti Classico Marathon. “La partenza – specifica il responsabile – é prevista presso la piazza di Mercatale Val di Pesa. Abbiamo scelto questo posto per la facilità di parcheggio. Il percorso può essere visto accedendo al link di seguito: https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1rO-aJaluNCE99tgUYMEXQiVTm-4UNYw&hl=it&usp=sharing“. Il ritrovo finale avverrà in una cornice da favola, ovvero Villa Licia, dotata di ogni confort, da dove i partecipanti potranno ripartire, per poi intraprendere il viaggio di ritorno.

“La partecipazione è gratuita ed ha numero chiuso, essendo questa edizione la prima in assoluto – continua Innocenti – anche se si prevede già dal prossimo anno di estenderla a più persone. Pur procedendo con una filosofia dello step by step, vorremmo, una volta verificato l’andamento di questa edizione pilota, poter fare nelle prossime alcune variazioni, magari cambiando il percorso, così da permettere ai partecipanti di conoscere altre realtà storico naturali del territorio. Magari anche ai turisti stranieri potrà essere indicata l’opportunità di questa passeggiata alternativa”.
Abbiamo chiesto a Marco Innocenti da dove nasce la sua partecipazione a A ruota Libera. Ci ha spiegato che da anni è all’interno Giunta comunale di San Casciano, luogo che ama e che vorrebbe valorizzare sempre di più, lo si capisce da come ne parla con sentimento. “Il Sindaco anni fa – spiega con orgoglio – mi ha affidato il compito di rintracciare all’interno del territorio nuovi percorsi accessibili così come le zone che non lo sono, cercando di risolvere, laddove possibile, le criticità”. Partendo da questo incarico Innocenti e’ stato chiamato dagli organizzatori per coadiuvarli nella realizzazione del progetto della passeggiata. “Sarebbe bello – conclude – che da questa iniziativa si potessero creare nuovi percorsi studiati ad hoc, così da far conoscere a più persone in sedia a rotelle le bellezze del nostro territorio. Io mi sto impegnando per cercare di migliorare l’accessibilità a San Casciano, che, come tutti i paesi storici, non e’ fruibile in toto da persone con disabilità”.
Se volete avere informazioni sulla iniziativa A ruote Libere potete chiedere direttamente informazioni a Marco Innocenti tramite il suo indirizzo Mail: marco.innocenti1972@gmail.com.
Gioietta Lucaccini
Scarica il programma