Richiesta di patrocinio alla Città metropolitana di Firenze per il Disability Pride Toscana 2025

Disability Pride Toscana 2025: richiesta di patrocinio alla Città metropolitana di Firenze per promuovere i diritti delle persone con disabilità.
Un nuovo modo di vivere e vedere la disabilità
Il Disability Pride è una manifestazione che rappresenta la necessità ed il diritto di godere una vita paritetica, libera ed autodeterminata delle persone con disabilità, al pari di tutte le altre componenti della società. Anche in Toscana, come ormai in tante altre realtà in Italia, grazie all’impegno dell’organizzazione Disability Pride Network, si lavora con dedizione per portare questo messaggio.
In vista della prima edizione del Disability Pride Toscana, il coordinatore dell’evento, Alessandro Rizzello, ha incontrato la consigliera comunale, Dott.ssa Michela Monaco per richiedere il patrocinio anche del capoluogo di regione. Durante la riunione, sono stati illustrati gli obiettivi della manifestazione, che mira a promuovere i diritti delle persone con disabilità e a sottolineare il bisogno di nuove politiche sull’argomento. La consigliera Michela Monaco, che da sempre si batte per tali tematiche sociali, ha accolto con entusiasmo la proposta, riconoscendo il ruolo fondamentale delle istituzioni nel sostenere eventi volti a combattere discriminazioni e promuovere l’inclusività.
Il patrocinio del Comune rappresenterebbe (se accordato) un riconoscimento importante, in grado di dare maggiore visibilità e supporto all’iniziativa, coinvolgendo un ampio pubblico di cittadini, associazioni e istituzioni. La manifestazione non sarà solo un momento di festa e condivisione, ma anche un’occasione per riflettere su temi cruciali come l’eliminazione di barriere sociali, culturali e fisiche, come stabilito anche dalla Convenzione delle Nazioni Unite.
L’organizzazione sta curando ogni dettaglio per garantire un evento realmente inclusivo e accessibile. Particolare attenzione è stata posta alla progettazione del percorso del corteo, individuando un tragitto privo di barriere architettoniche e sicuro per tutti. Sono state selezionate location strategiche come punti di partenza, arrivo e centrali, che saranno allestite per accogliere un numero elevato di partecipanti nel massimo comfort. Inoltre, è stato richiesto il supporto delle forze dell’ordine, un’eventuale assistenza sanitaria e mezzi di trasporto idonei per facilitare la partecipazione di tutti.
Il Comune di Firenze sta valutando una collaborazione con il DP Toscana per garantire il successo dell’evento, pianificando ogni aspetto necessario. Questa sinergia tra le due entità dimostrerà (se attivata) la volontà condivisa di creare un evento che non solo celebri l’orgoglio e i diritti delle persone con disabilità, ma che rappresenti anche un esempio concreto di attenzione alle esigenze di tutti. Il coinvolgimento delle istituzioni è un segnale importante di quanto sia fondamentale costruire reti di collaborazione per sensibilizzare la comunità e promuovere una cultura del rispetto e della normale convivenza sociale.
Irene Tanzi
15 risposte
Mi auguro che il comune fiorentino ma anche tanti altri del territorio regionale appoggino l’evento. Riconoscendo così, l’importanza e la centralità civile di permettere l’uguaglianza di vita a tutti i componenti della nostra società.
Penso che sia un mezzo per Porre l’attenzione sugli aspetti della disabilità
A me sembra una buona iniziativa, sperando di avere un buon inizio, e perché no di espandersi nelle altre province. Auguri
Complimenti per l’iniziativa.
Sono contenta per quello che avete fatto e auguro che sia una cosa per il bene dei disabili.
le auguro il migliore cose nel mondo a te e tutti quelli intorno sei grandi aiutaci ale che ne abbiamo bisogno di te e di tanti altri come te
Vi auguro il miglior successo possibile per l’evento!
ciao grandissimo dacci una mano sempre sei grande
Bravissimi! Bella iniziativa!!!
la diversità non è disabilità siamo tutti uguali bisogna solo avere una attenzione diversa ed in più
Mi sembra giusto difendere i diritti delle persone con disabilità e auguro che l’evento previsto con i due Enti abbia un ottimo risulto
Ottimo lavoro. Ci sarò
Ottimo lavoro. Ci sarò
Diritto all’autonomia
Bravissimi