Mese: Febbraio 2025

Teschi preistorici

Il museo della Preistoria e la rete Welcome: un esempio concreto di accessibilità.

A Firenze da alcuni anni è attiva la rete Welcome musei fiorentini, nata grazie all’iniziativa di alcuni dirigenti museali sensibili al tema della disabilità, il cui scopo è garantire elevati standard di accessibilità nei propri spazi espositivi. Un’iniziativa innovativa ha preso forma a Firenze grazie al progetto WELCOME (We Encourage Living Collective Open Museums Experiences),…
Leggi tutto

Scritta su muro: Al Di Qua Artists

Comunicato di Al.Di.Qua.Artists

Condividiamo le parole del comunicato diffuso dal gruppo di artisti e lavoratori dello spettacolo Al.Di.Qua.Artists, in merito la narrazione abilista di questa edizione del festival di Sanremo. Non si può non notare che ancora la tematica della disabilità viene narrata con paternalismo, pietismo ed infantilizzazione, che ancora una volta evidenzia la molta ignoranza e pochissime,…
Leggi tutto

martello giudice

Finalmente un po’ di chiarezza sulle spese assistenziali

È del 9 Gennaio 2025 l’Ordinanza della Cassazione nr.449 che fa chiarezza in merito alla deducibilità delle spese per l’assistenza alle persone con disabilità. L’antefatto Il contenzioso nasce a Torino, quando il coniuge di una donna con disabilità al 100% a seguito di un incidente stradale, aveva detratto dal proprio reddito le spese per l’assistenza…
Leggi tutto

Riabilitazione: visori VR e carrozzine sportive per il recupero motorio e cognitivo.

Nell’ambito della riabilitazione, l’uso di tecnologie innovative sta aprendo nuove frontiere per il recupero delle funzioni motorie e cognitive. Recenti studi hanno dimostrato che l’integrazione di visori di realtà virtuale, con visori VR, e carrozzine sportive può rappresentare un valido strumento per stimolare i pazienti nel loro percorso di recupero.  L’11 febbraio è stato presentato…
Leggi tutto

Bandiera Comune di Firenze

Approvazione della Commissione Consiliare 4

La Commissione Consiliare 4 Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali, nel corso della seduta odierna ha approvato la mozione n. 00211-25 relativa allo svolgimento del Disability Pride Toscana a Firenze. La mozione è stata proposta dalla Consigliera Comunale, dottoressa Michela Monaco. Nel corso della seduta, è intervenuto il coordinatore del Disability Pride…
Leggi tutto

Presentazione del libro lottare per vivere di Luca Pampaloni

Lottare per vivere; un libro che fa da spunto per parlare di disabilità a chi la disabilità non la vive

Sabato 8 Febbraio nella cornice della Biblioteca Comunale di Scandicci si è tenuta la presentazione del libro di Luca Pampaloni “Lottare per vivere”.  A dialogare con il pubblico gli scrittori Leonardo Gori e Marco Vichi, che hanno offerto le loro due diverse interpretazioni del libro. Lottare per vivere si può definire un libro sviluppato su…
Leggi tutto

Carta europea della disabilità

La EUDisability Card diventa realtà nei 27 Stati dell’Unione Europea.

Grazie alla Direttiva Europea nr. 2841 del 14 Novembre 2024 entro il 2028 entrerà in vigore una carta che dà la possibilità ad ogni cittadino comunitario con disabilità di muoversi all’interno dell’Unione, potendo usufruire di una serie di agevolazioni comuni per tutti. Fino ad adesso ciò era possibile in solo 8 Stati. Le motivazioni La…
Leggi tutto