BLOG

Papa Francesco

L’insegnamento di Francesco

“L’inclusione si manifesta nello spalancare le braccia per accogliere senza escludere; senza classificare in base alle condizioni sociali, alla lingua, alla razza, alla cultura, alla religione”. È di stamattina la morte di Papa Francesco, figura storica e religiosa di grande statura. Lascia una eredità pesante in un momento in cui, come è stato detto durante…
Leggi tutto

Primavera d’Impresa 2025

Giunta alla sua ottava edizione, Primavera d’Impresa ha come obiettivo il mettere a comune il sapere e il vissuto per cercare di sensibilizzare i partecipanti su temi ambientali e sociali, sulla valorizzazione dell’individuo, con i sui diritti e doveri.Le parole chiave su cui sono stati pensati e costruiti gli eventi, moderati dai giornalisti Francesca Franceschi…
Leggi tutto

A ruota libera" Inclusione e sport alla Chianti Classico Marathon 2025

Al via l’11 maggio la prima edizione di A Ruota Libera, una passeggiata con carrozzina all’interno della Chianti Classico Marathon.

San Casciano ed i suoi dintorni sono da sempre ricchi di storia e paesaggi naturali fra i più suggestivi, fra cui l’Abbazia di Badia a Passignano, Greve e Montefioralle, per citarne alcuni. La maratona, giunta alla sua settima edizione, permette di toccare con mano la loro bellezza. In un’ottica sempre più inclusiva quest’anno è stata…
Leggi tutto

Toscana: Regione accessibile a tutti

Accessibilità e turismo; un connubio possibile grazie anche al supporto della Regione Toscana.

Nella cornice di Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati martedì 18 marzo si è svolto l’incontro dal titolo Toscana: regione accessibile a tutti dove esponenti delle istituzioni e associazioni di categoria si sono trovati per dare vita ad uno scambio di riflessioni in tema di disabilità e opportunità di viaggiare in sicurezza. In un mondo che si…
Leggi tutto

I libri di Marco bruciati nel sottopasso de Le Cure

Bruciare i libri di un senzatetto; quando il gesto di intolleranza e vandalismo nasconde più di un significato

Nella notte fra il 28 ed il 29 marzo, è stato appiccato un incendio ai libri del libero scambio di Marco nel quartiere due di Firenze. Un atto vigliacco, condannato dalle istituzioni ed i cittadini il cui significato va oltre il semplice gesto. La storia di Marco Marco è un ragazzone di Napoli che dopo…
Leggi tutto

Anche Firenze avrà il suo “Disability Pride”

Approvata ieri in Consiglio comunale all’unanimità mozione di Michela Monaco (Lista Funaro)   25 marzo 2025 Dopo Roma, Milano, Taranto, Bologna e Palermo, anche Firenze ospiterà il “Disability Pride”, per tutta la Toscana. È quanto stabilisce una mozione proposta dalla capogruppo di Lista Funaro Michela Monaco e approvata ieri all’unanimità dal Consiglio comunale. “L’evento –…
Leggi tutto

Teschi preistorici

Il museo della Preistoria e la rete Welcome: un esempio concreto di accessibilità.

A Firenze da alcuni anni è attiva la rete Welcome musei fiorentini, nata grazie all’iniziativa di alcuni dirigenti museali sensibili al tema della disabilità, il cui scopo è garantire elevati standard di accessibilità nei propri spazi espositivi. Un’iniziativa innovativa ha preso forma a Firenze grazie al progetto WELCOME (We Encourage Living Collective Open Museums Experiences),…
Leggi tutto

Scritta su muro: Al Di Qua Artists

Comunicato di Al.Di.Qua.Artists

Condividiamo le parole del comunicato diffuso dal gruppo di artisti e lavoratori dello spettacolo Al.Di.Qua.Artists, in merito la narrazione abilista di questa edizione del festival di Sanremo. Non si può non notare che ancora la tematica della disabilità viene narrata con paternalismo, pietismo ed infantilizzazione, che ancora una volta evidenzia la molta ignoranza e pochissime,…
Leggi tutto

martello giudice

Finalmente un po’ di chiarezza sulle spese assistenziali

È del 9 Gennaio 2025 l’Ordinanza della Cassazione nr.449 che fa chiarezza in merito alla deducibilità delle spese per l’assistenza alle persone con disabilità. L’antefatto Il contenzioso nasce a Torino, quando il coniuge di una donna con disabilità al 100% a seguito di un incidente stradale, aveva detratto dal proprio reddito le spese per l’assistenza…
Leggi tutto

Riabilitazione: visori VR e carrozzine sportive per il recupero motorio e cognitivo.

Nell’ambito della riabilitazione, l’uso di tecnologie innovative sta aprendo nuove frontiere per il recupero delle funzioni motorie e cognitive. Recenti studi hanno dimostrato che l’integrazione di visori di realtà virtuale, con visori VR, e carrozzine sportive può rappresentare un valido strumento per stimolare i pazienti nel loro percorso di recupero.  L’11 febbraio è stato presentato…
Leggi tutto